Quello che ci muove è la voglia di trasformare il mondo

Se avverti la necessità di migliorare l'efficienza della consegna dell’ultimo miglio e/o del sistema clicca e ritira, siamo esattamente ciò di cui hai bisogno. Sviluppiamo le soluzioni più innovative al mondo.

Chi siamo?

Cleveron è leader dell’innovazione nella creazione di dispositivi robotizzati per la gestione dei pacchi e nello sviluppo di soluzioni per i servizi clicca e ritira e consegne dell’ultimo miglio per il settore della vendita al dettaglio e della logistica. La nostra gamma di prodotti va dagli armadietti smart automatizzati, come Cleveron 301 e 302, al primo robot completamente autonomo Cleveron 401, sino a Cleveron 402, il dispositivo per la gestione di pacchi più tecnologico al mondo.

Design Implementer of the Year 2018
Innovator of the Year 2018
Exporter of the Year 2019

Amministrazione

Arti Kütt

Amministratore delegato (CEO)

Arno Kütt

Fondatore e membro del consiglio

Peep Kuld

Fondatore, Sviluppo Commerciale

Indrek Oolup

Fondatore, Sviluppo Commerciale

Eggert Otsa

Direttore finanziario (CFO)

Tarmo Tamm

Responsabile della divisione vendite

Mikk Noorkõiv

Responsabile dell'unità Sviluppo Qualità e Processi

Ott Pabut

Direttore tecnico

Jaagup Saare

Responsabile dei prodotti software

Ain Põder

Gestore della Catena di Distribuzione

Katrin Koovit

Responsabile delle Risorse Umane

Rasmus Sillamaa

Responsabile dell’area Post Vendita

Siamo una compagnia tecnologica in rapida crescita che da sempre punta all’innovazione. I nostri prodotti offrono soluzioni uniche per le sfide che i rivenditori e le aziende logistiche devono affrontare a causa della diffusione degli e-commerce e dell’aumento del volume delle spedizioni. La complessità dei nostri robot è tutta all’interno. L’interfaccia esterna è sempre intuitiva e facile da utilizzare per il cliente finale che, per questo, ne rimarrà positivamente colpito.

Il nostro obiettivo è aiutare le persone a risparmiare tempo, una risorsa che sta diventando sempre più importante, sia per i consumatori che per le imprese. Sviluppiamo le soluzioni robotiche per il servizio clicca e ritira più innovative al mondo per aiutare le imprese del settore della distribuzione e della logistica a gestire il tempo dei loro clienti nel miglior modo possibile. Le nostre parole chiave sono innovazione, efficienza, semplicità e riscontri positivi.

Ci impegniamo a creare prodotti di cui ancora non sai di aver bisogno ma che si riveleranno utili al momento di affrontare le sfide del futuro.

Da dove nasce Cleveron?

Cleveron nasce dalla consapevolezza che i consumatori e le imprese abbiano bisogno di soluzioni logistiche dell’ultimo miglio più efficienti.

Nel 2000 i proprietari di Cleveron avviano una vendita di mobili ON24. L'idea è rivoluzionaria: i clienti possono acquistare i loro mobili online e farseli recapitare direttamente a casa loro. Nel 2009 ON24 diventa il più grande rivenditore di mobili in Estonia, rimanendo ancora oggi il leader del settore.

La collaborazione con i vari partner logistici si rivela sempre più complicata. Non erano efficienti, non rispettavano le direttive aziendali, i consumatori spesso restavano delusi dal servizio e ciò aveva ripercussioni su ON24. Nel 2006 il negozio inaugura il proprio reparto logistico, che si trasforma poi nella società SmartPOST. Abbiamo iniziato a sviluppare le nostre soluzioni per il servizio clicca e ritira, lavorando alla creazione di dispositivi hardware e software automatizzati per la distribuzione e lo stoccaggio dei pacchi. Nel 2007 il nome Cleveron è stato registrato.

Nel 2009 il nostro servizio di consegna SmartPOST ha ricevuto il riconoscimento come servizio logistico dell’anno in Estonia. Nel 2010 SmartPOST viene venduta al servizio postale nazionale finlandese, Itella Corporation. I proprietari di Cleveron decisero di concentrarsi esclusivamente sulla creazione di soluzioni clicca e ritira innovative, che avrebbero cambiato il settore logistico e semplificato la vita quotidiana di ciascuno di noi.

Di che cosa ci occupiamo?

Design del prodotto

Lo sviluppo dei nostri prodotti inizia con la fase di progettazione. Per noi, l’aspetto sofisticato dei nostri dispositivi e l’esperienza utente vanno di pari passo

Ingegneria hardware

Il nostro team ricerca le soluzioni ai vari problemi di natura ingegneristica, utilizzando la modellazione 3D e i test di laboratorio

Sviluppo software

Il team IT mette in funzione i nostri terminali e garantisce un servizio impeccabile per tutti gli utenti

Montaggio e installazione

I nostri terminali sono installati da tecnici esperti

Riparazione e manutenzione

Gli specialisti nella riparazione e manutenzione garantiscono che i nostri sistemi siano operativi perfettamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Garanzia

Offriamo una garanzia di fabbrica per tutti i nostri prodotti

Proprietà intellettuale

Cleveron investe molto tempo e risorse nello sviluppo dei prodotti, poiché desideriamo offrire ai nostri clienti le soluzioni più innovative. La nostra strategia afferma che tutti i nuovi prodotti devono essere protetti mediante diritti di proprietà intellettuale per garantire al cliente l’acquisto del prodotto originale.

Cleveron è stata presentata in un video realizzato in collaborazione con l’Ufficio brevetti estone (Patendiamet) come un eccellente esempio di protezione del marchio. Un marchio registrato garantisce che i prodotti innovativi di Cleveron siano adeguatamente protetti, un fattore che è diventato sempre più importante man mano che Cleveron continua a espandersi in tutto il mondo.  
Cleveron ha registrato il suo marchio nell'UE per la prima volta nel 2010, presso l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). Oggi il nostro portafoglio di proprietà intellettuali è cresciuto in modo esponenziale: abbiamo archiviato oltre 200 domande in oltre 30 paesi e uniamo vari diritti di proprietà intellettuale, tra cui: copyright, brevetti, modelli di utilità, soluzioni di progettazione, marchi commerciali e marchi di servizio.

Brevetti e modelli di utilità concessi:

  • Modello Cleveron 200 (dispositivi per ritiro pacchi personali): USD864515S; CN305346034S; CN305815976S; CN212027435U; USD912924S; USD938798S; CA188592S; JP1661055S
  • Modelli Cleveron 300 (armadietti per ritiro pacchi):
    US9604259B2; ES1221890Y; DE202014011277U1

  • Modello Cleveron 400 (robot verticali e orizzontali per ritiro pacchi): EP2881905B1; US9242810B2; US10621401B2; US10114996B2; US10817692B2; US10357804B2; USD881503S; CN305797828S; CN208761494U; CN208747157U; CN305018139S; CN210133562U; CN211768043U; CN211569023U; CN305856862S; CN306130097S; USD902525S; AU2020204032B2; CN213371254U; CN213345222U; CN213308917U; CN306796077S; USD922369S; 

    CN110857171B; CN112093361B; CN216444320U; CN216444321U; CN307464575S; EP3142085B1; USD942734S; CA202802S; JP1671098S CA190373S; CA190372S; JP1634699S; CA203326S; JP7033626B2; US11341346B2; AU2019204998B2; US11138544B2; EP3614350B1; CA183690S; AU201815717S; JP1696078S; JP1661737S

  • Modelli Cleveron 500 (robot per ritiro di generi alimentari): CN306072448S; CN212229739U; CN212229740U; CN213567893U; USD950771S; CA190374S; JP6957678B2; US11479413B2; CN111942787B; JP1661738S

  • Altri modelli: USD850658S


Scopri i nostri prodotti

Prodotti

Leggi i casi di studio

Casi di studio

Per ulteriori informazioni chiamaci o inviaci un’email

Tarmo Tamm

E-mail: [email protected]