L'Associazione estone di informatica e telecomunicazioni (ITL) ha premiato la Cleveron Academy con il titolo di Traguardo dell'anno.
Cleveron Academy, il Traguardo dell’anno 2019, è un programma di studio triennale creato in collaborazione con l'Estonian Entrepreneurship University of Applied Sciences. Gli studenti di Sviluppo dei software di robotica ricevono formazione da professori universitari, esperti e specialisti di Cleveron. Secondo Ivo Lasn, membro del consiglio di amministrazione dell'ITL, il programma di studio di Cleveron può essere indicato come esempio ad altre società che sono alla ricerca di dipendenti con competenze specifiche. “Non è necessario conoscere e fare tutto da soli, bisogna trovare il partner giusto. Pensiamo che questo modello di cooperazione motivi altre aziende a lavorare con scuole e università professionali."
L’Amministratore Delegato di Cleveron, Arno Kütt, è soddisfatto. “Durante lo scorso anno, ci è stato assicurato che il programma di studio è stato sviluppato nel modo giusto. I nostri studenti sono particolarmente motivati, spinti dal fatto che non abbiamo stabilito un quadro rigoroso per risolvere un problema. Tutte le soluzioni devono essere elaborate dagli studenti stessi.” Kütt ritiene che lo stato debba sovvenzionare gli studi accademici anche se uno studente vuole iscriversi a un'università privata. “I finanziamenti non dovrebbero essere limitati alle scuole pubbliche. Se si considera che l'istruzione superiore in Estonia è gratuita, lo stato dovrebbe supportare anche altri modelli di studio."
Cleveron Academy offre un metodo di studio integrato unico, in cui gli studi accademici sono coadiuvati da attività pratiche nei team di Cleveron. I 20 studenti della Cleveron Academy sono stati selezionati tramite un test, una lettera o un video motivazionale e un'intervista di gruppo. Tutti loro riceveranno una borsa di studio, che include alloggio gratuito a Viljandi, pranzo e uno stipendio di 400 euro al mese. Inoltre, la Cleveron Academy coprirà la quota di iscrizione per studenti pari a 5.500 euro all'anno.