Tutte le notizie

Creare la migliore esperienza cliente con il clicca e ritira

26.10.2020 | Cleveron

Non ci sono dubbi: il sistema clicca e ritira o BOPIS (compra online, ritira in negozio) è una prassi che si sta affermando e sta crescendo a livello globale. Questo settore delle consegne omnicanale si sta espandendo in tutte le categorie di vendita al dettaglio oltre a note aziende commerciali come Walmart, a rivenditori specializzati come Zara, Decathlon e Canadian Tire, solo per citarne alcuni. E in nuovi settori di vendita al dettaglio come i generi alimentari.

L'introduzione del sistema clicca e ritira è iniziata come un'opzione di consegna di merce omnicanale progettata per far fronte alla concorrenza delle principali imprese online come Amazon. Sebbene abbia servito principalmente a questo scopo, l'esperienza dei consumatori per quanto riguarda molte soluzioni clicca e ritira di prima generazione lasciava molto a desiderare.

I clienti spesso finivano per fare la fila alla cassa o allo sportello clicca e ritira sul retro del negozio con gli addetti alle vendite che dovevano dedicare più tempo alla gestione della logistica poco maneggevole e alla ricerca della merce.

Le vendite globali di e-commerce saranno di 4,88 trilioni di dollari nel 2021 (Statista)

Semplificazione per tutti

Il futuro della vendita al dettaglio è qui con questa nuova evoluzione del clicca e ritira, denominato clicca e ritira 2.0. Le soluzioni clicca e ritira automatizzate e robotizzate stanno allargando i confini delle strategie di vendita al dettaglio omnicanale offrendo esperienze ininterrotte per i clienti e semplificando il compito ai rivenditori.

Come funziona

Le soluzioni clicca e ritira automatizzate e robotizzate più efficaci pongono l'esperienza del consumatore come una priorità assoluta. Facilità d'uso e velocità, dal pagamento online fino al ritiro della merce, sono coreografate attraverso l'uso della catena di fornitura integrata, dei canali logistici e della sofisticata tecnologia robotica. Per i rivenditori, il caricamento dei robot per ritiro pacchi richiede una formazione minima e riduce il tempo del personale, consentendo ai commessi dei negozi più tempo disponibile per le vendite e il servizio clienti.

Cosa c'è di nuovo

L’acquisto online è uno dei settori più veloci dell'e-commerce. Il desiderio di convenienza, i gusti e le preferenze dei consumatori mutevoli e le considerazioni di prezzo/qualità hanno rafforzato la domanda di prodotti alimentari online. Nel frattempo, rapidi miglioramenti nella velocità e disponibilità della consegna in giornata hanno migliorato l'esperienza del cliente.

Presentiamo Cleveron 501. Questa soluzione di ritiro automatizzato e robotizzato consente ai consumatori di ritirare gli ordini di generi alimentari online in soli 20 secondi. Le sue due zone di temperatura garantiscono che tutte le merci, dai muesli alla banana al gelato, possano essere conservate in sicurezza fino al momento del ritiro. Il robot viene riempito attraverso un’unica console utente, quindi non è necessario che né il corriere, né il cliente passino tra i diversi sportelli degli armadietti. Cleveron 501 consente inoltre ai negozi di alimentari di offrire un comodo ritiro self-service all'aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il robot può essere posizionato accanto a un supermercato, in centri urbani affollati, campus universitari e altri luoghi in cui lo spazio per la vendita al dettaglio è costoso.

Per saperne di più sulle soluzioni robotizzate per la consegna all'ultimo miglio di Cleveron, è possibile contattarci all'indirizzo [email protected].

Per ulteriori informazioni chiamaci o inviaci un’email

Tarmo Tamm

E-mail: [email protected]