Il 29 ottobre, abbiamo tenuto il maggiore evento live nella storia di Cleveron. Ci sono state dimostrazioni dei prodotti, domande e risposte, alcune sorprese e un dibattito. I relatori del dibattito erano il Dr. Ramesh Ratan, ex Amministratore Delegato e vicepresidente di Bell & Howell, ora in pensione, e Indrek Oolup, co-fondatore di Cleveron. Nel caso in cui non abbiate preso parte all'evento virtuale, ecco un riepilogo della loro discussione.
Indrek e Ramesh hanno iniziato a parlare della redditività delle consegne a domicilio, attualmente in forte espansione. Ramesh ha iniziato dicendo che le consegne a domicilio presentano molte sfide. Ad esempio, le attuali soluzioni di consegna a domicilio richiedono che il consumatore rimanga a casa durante il giorno, il che può essere complicato per una persona che lavora. Per questo motivo, ben il 20% delle consegne a domicilio va a vuoto o viene restituito al negozio. Indrek, tuttavia, si è interrogato sulla capacità dell'attuale formato di tenere il passo con le crescenti esigenze del mercato, che è ai massimi storici. Entrambi hanno convenuto che i grandi camion che circolano nelle aree suburbane non sono sostenibili e che gli attuali metodi di consegna a domicilio hanno bisogno di miglioramenti.
La discussione è proseguita domandandosi se le nuove soluzioni utilizzate dai rivenditori siano sostenibili nel lungo periodo. Secondo Indrek, la pandemia ha dato una spinta alle abitudini di acquisto dei consumatori. Lui crede che la soluzione più sostenibile sia la robotica perché può tenere il passo con la forte domanda. D'altra parte, Ramesh ha sottolineato l'importanza di una strategia omnicanale. La velocità e la praticità per il cliente sono ancora uno degli aspetti più importanti dell'e-commerce, il che significa che il passaggio a una soluzione omnicanale dovrebbe essere in prima linea nelle priorità dei rivenditori.
Hanno continuato la loro conversazione parlando del futuro del BOPIS. Ramesh ha sottolineato ancora una volta che in futuro l'attenzione sarà focalizzata sull'omnicanalità: in negozio, fuori dal negozio, nel proprio quartiere e sull’uscio di casa. Ramesh sostiene che il futuro del BOPIS risieda nella tecnologia per rendere l'esperienza del cliente più pratica, rapida e, a causa della pandemia, più sicura. Il BOPIS si evolverà da solo, ma la pandemia offrirà molte opportunità ai rivenditori per rendere l'intera esperienza ancora più fluida.
Per quanto riguarda l'argomento precedente, hanno toccato il tema del caos previsto per le consegne nei periodi festivi e di come i rivenditori lo affronteranno. Con l'avvicinarsi del Black Friday, del Cyber Monday e del Natale, gli ordini di e-commerce saliranno alle stelle. Indrek crede fermamente che la robotica sia l'unica soluzione in grado di gestire la stagione dei pacchi natalizi. Ramesh, tuttavia, ha affermato che è essenziale una profonda comprensione dei bisogni dei consumatori. I rivenditori devono sapere come utilizzare i big data, l'IA e le analisi per costruire buone relazioni con i loro clienti ed essere così in grado di servirli in questo imminente periodo di punta.
Se desiderate rivedere lo spettacolo completo o le clip di dimostrazione del prodotto, fate clic qui (il dibattito inizia alle 18:16). Abbiamo anche risposto alle domande poste dal pubblico durante il dibattito e per le quali non eravamo riusciti a intervenire durante l'evento live.