Uno studio recente ha dimostrato che il 50% degli acquirenti clicca e ritira di Walmart ha acquistato in negozio ulteriori articoli. Walmart utilizza il PackRobot di Cleveron come terminale per il clicca e ritira, denominato Pickup Tower.
Uno studio recente, condotto da Packaged Facts, ha
rivelato che circa il 50% degli acquirenti clicca e ritira di Walmart ha
acquistato in negozio ulteriori articoli, rispetto al 31% degli acquirenti
clicca e ritira di Target e al 34% degli acquirenti clicca e ritira in
generale. Walmart utilizza il PackRobot di Cleveron come terminale per il clicca e ritira,
denominato Pickup Tower. Il processo di ritiro del pacco è self-service e
impiega soltanto pochi secondi per ogni cliente.
Creare un’esperienza omnicanale continua tra i negozi fisici e quelli online è
sempre più importante affinché i rivenditori stiano al passo con la concorrenza
e con le aspettative del cliente. I clienti si aspettano velocità e comodità
dal metodo “compra online, ritira in negozio”, e Walmart li ha soddisfatti. Lo
studio ha mostrato che più di un terzo (35%) degli acquirenti online di Walmart
ha utilizzato il metodo clicca e ritira negli ultimi tre mesi.
L’investimento di Walmart per portare l’e-commerce nei negozi fisici sta
ripagando. I risultati del 2º trimestre del più grande rivenditore al mondo hanno
mostrato le migliori vendite comparabili trimestrali da più di dieci anni.
Mentre le vendite online sono cresciute del 40%, le visite nei negozi fisici di
Walmart sono aumentate del 2,2%. Doug McMillon, presidente e Amministratore
Delegato di Walmart, ha dichiarato che le iniziative omnicanale della società,
come la Pickup Tower, stanno contribuendo all’aumento delle vendite comparabili
e ad offrire ai clienti una maggiore praticità d’acquisto.
Il modello di integrazione tra negozio fisico e online è anche alla base
dell’aumento delle vendite del più grande rivenditore di moda al mondo,
Inditex, proprietario di Zara, Pull & Bear, Massimo Dutti e altri brand. Pablo Isla, presidente e
Amministratore Delegato di Inditex, ha sottolineato che il modello di integrazione tra negozio
fisico e online della società ha consentito una “crescita sostenuta nel corso
degli anni, unita alla creazione uniforme di valore economico, sociale e
ambientale”. Il modello ha prodotto una crescita economica e delle vendite
comparabili rispettivamente del 59% e del 36% durante gli ultimi cinque anni.
La società sta adattando i più grandi negozi di Zara alla tecnologia di nuova
generazione, orientata alle esigenze della clientela, per rendere gli acquisti
omnicanale più piacevoli possibile. Nel suo negozio principale a Stratford,
Londra, famoso per la sua gamma di soluzioni innovative, il clicca e ritira è
gestito da due CleverFlex di Cleveron. I terminali automatici per pacchi
servono da punti di ritiro self-service per ordini online, ma sono anche
utilizzati dal rivenditore come depositi automatici e sistematici dei pacchi.
CleverFlex può contenere più di 1.200 pacchi ed esegue la consegna al cliente
in pochi secondi.