A causa dell’epidemia del COVID-19 in Estonia, il nostro governo ha dichiarato lo stato di emergenza. Come misura preventiva per proteggere i nostri dipendenti e preservare la loro salute, Cleveron ha deciso di passare a una modalità di lavoro a distanza per due settimane, a partire dal 16 marzo. Continueremo a monitorare la situazione ed eventualmente adotteremo ulteriori misure.
Riteniamo che il modo migliore per impedire ai nostri dipendenti di contrarre il virus o di diffonderlo involontariamente sia quello di ridurre al minimo il contatto umano. Pertanto, abbiamo chiuso il nostro stabilimento di assemblaggio a Viljandi e l'ufficio a Tallinn chiedendo a tutti i nostri dipendenti di lavorare da casa. Tutti i voli aziendali e le basi operative all'estero sono già stati cancellati e oggi stiamo lavorando per riportare a casa in Estonia gli ultimi membri del team.
Lavorare da casa non è un concetto nuovo presso Cleveron, poiché abbiamo sempre cercato di offrire flessibilità negli accordi di lavoro. Inoltre, come azienda che annovera clienti in tutto il mondo, siamo abituati a riunioni virtuali e disponiamo di tutti gli strumenti necessari per un’efficace gestione di team e progetti. Quindi, nonostante le misure provvisorie, possiamo comunque dire che il lavoro continua in modo usuale. L'impianto di assemblaggio è ancora chiuso e i dipendenti che non sono in grado di lavorare da casa riceveranno il loro stipendio integralmente. Il nostro team di assistenza post-vendita, che fornisce monitoraggio remoto per i nostri clienti, continuerà a lavorare in loco, ma prestando particolare attenzione a salvaguardarne la salute e la sicurezza.
Riguardatevi, state al sicuro e sconfiggeremo questo virus!
Il team di Cleveron