Cleveron è stata presentata in un articolo di Parcel and Postal Technology International, in cui hanno scritto che Cleveron ha lanciato il Cleveron 501, un nuovo robot per generi alimentari che consente il ritiro della spesa in soli 20 secondi.
«Cleveron è nota per la creazione di soluzioni clicca e ritira innovative per i maggiori rivenditori al mondo. Con Cleveron 501 stiamo facendo un ulteriore passo avanti ed entriamo nel mercato clicca e ritira di generi alimentari. I principi dei nostri robot rimangono gli stessi: faranno risparmiare tempo a tutti», ha dichiarato Arno Kütt, Amministratore Delegato di Cleveron. «Il tempo è una delle risorse più preziose e non dovrebbe essere sprecato in coda nei negozi o in attesa di un corriere a casa. Con Cleveron 501 è possibile ritirare la spesa di tutti i giorni quando e dove si preferisce. Anche il potenziale dei robot per la spesa è enorme: la consegna di generi alimentari può ora avvicinarsi ai consumatori e offrire un servizio tanto necessario in luoghi in cui in precedenza era irrealizzabile, come nei quartieri commerciali, dove non c'è abbastanza spazio per i supermercati».
Cleveron 501 è disponibile con due diverse zone di temperatura e in due formati. Il modello standard è una singola unità di temperatura con una temperatura interna regolabile tra +2 °C e +25 °C (+36 °F e +77 °F). Possiede una zona congelatore opzionale con temperatura controllata di -18 °C (0 °F). Ciò rende il robot per la spesa adatto alla conservazione di prodotti deperibili e surgelati, garantendo l'alta qualità dei prodotti al momento del ritiro da parte del consumatore.
Il robot viene riempito attraverso un’unica console utente, quindi non è necessario camminare tra i diversi sportelli degli armadietti. I clienti possono ritirare la spesa effettuando la scansione o inserendo il codice dell’ordine sulla console, dopodiché il robot presenterà il loro ordine. Il ritiro della spesa può essere completato in soli 20 secondi. Cleveron 501 è disponibile in due dimensioni, con una portata massima di 276 casse.
Articolo originale pubblicato il 27.08.2019.