Cleveron offre soluzioni di ritiro ordini online ai principali rivenditori di tutto il mondo. Con 30 clienti che operano in 24 paesi, abbiamo avuto l'opportunità unica di osservare il modo in cui la crisi generata dal propagarsi della COVID-19 ha influenzato il traffico degli ordini online e le attività commerciali in generale in diverse parti del mondo. Di seguito riportiamo quattro aspetti che abbiamo imparato nell'ultimo mese.
1. Diverse opzioni di consegna sono senz’altro un vantaggio
...e non si tratta solo di offrire la consegna in negozio o a domicilio. Mentre prima della crisi il ritiro in strada era qualcosa che solo pochi rivenditori stavano testando, è diventato qualcosa che tutti si affrettano a installare. Attualmente, le consegne a domicilio impiegano molto tempo a causa di problemi di disbrigo e di aumento della domanda. Intanto, gli acquisti nei negozi sono limitati e non molto sicuri a causa della possibilità di un contatto umano diretto. Ciò significa che la possibilità di ricevere acquisti fuori dal negozio offre ai consumatori un modo più pratico di ritirare la spesa o gli oggetti essenziali per la casa.
I nostri clienti che hanno optato per l'uso di armadietti o robot esterni per ritiro pacchi stanno registrando volumi di pacchi persino maggiori rispetto a quelli occorsi a Natale. Le soluzioni esterne sono disponibili per i clienti 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana e sono operative anche quando i negozi fisici sono chiusi. Consentono inoltre ai consumatori di ricevere i loro ordini senza avere alcun contatto diretto con un'altra persona, il che è estremamente importante nelle circostanze odierne.
2. Gli estoni sono davvero una nazione di armadietti per ritiro pacchi
Le società di logistica e gli operatori della rete di armadi pacchi estoni si stanno sforzando per far fronte alla crescita improvvisa dei volumi dei pacchi. È un "Natale 2.0". Durante la seconda metà di marzo e l'inizio di aprile, gli acquisti di e-commerce sono aumentati del 35%-40%. Nella rete di robot per ritiro pacchi condivisi CollectNet di Cleveron, i volumi sono da record.
Nel tentativo di arrestare la diffusione del virus, il governo estone ha chiuso tutti i centri commerciali il 27 marzo, lasciando aperti solo negozi di alimentari, servizi essenziali e farmacie. I consumatori sono quindi alla ricerca di opzioni di ritiro senza alcun contatto e ordinano i loro prodotti agli armadietti per ritiro pacchi che ora sono pieni.
Gli estoni utilizzano armadietti per ritiro pacchi automatizzati da oltre 10 anni (Cleveron è in parte "responsabile" di ciò) per i pacchi B2C e C2C e diversi operatori logistici dispongono di una rete di armadietti in tutto lo stato. Ci sono molte ragioni per cui gli estoni preferiscono utilizzare le APM. I clienti spesso ricevono i loro pacchi più velocemente di quanto farebbero da un corriere, è un'opzione di consegna più economica. Il ritiro è pratico poiché gli armadietti sono ovunque e, ripetiamo, la consegna è senza contatto umano. Un altro evento insolito: poiché gli armadietti per ritiro pacchi più popolari sono costantemente pieni, le persone stanno ordinando i pacchi per gli armadietti che sono, magari, situati dall'altra parte della città, in una zona più tranquilla. Potrebbe essere più scomodo, ma si ricevono i propri articoli più velocemente.
Ogni dettaglio è importante. I nostri clienti che utilizzano sia robot che armadietti per ritiro pacchi riferiscono che i clienti preferiscono ritirare le merci dal robot per ritiro pacchi ora più che mai. La differenza tra i due è il numero di volte che il cliente deve toccare lo schermo: i robot per ritiro pacchi richiedono meno tocchi. Indossare guanti o disinfettare le mani dopo l'uso rende il servizio ancora più sicuro.
3. Anche le piccole imprese stanno innovando e passando a sistemi online
Prima della pandemia, le parole negozio online, omnicanale, clicca e ritira o BOPIS (acquisto online, ritiro in negozio) venivano spesso utilizzate quando si parlava delle strategie future dei grandi rivenditori. Si sta investendo nell'automazione? Quali innovazioni si stanno programmando? Oggi, trasferire la propria azienda online è spesso l'unico modo per farla funzionare anche per le PMI.
Abbiamo assistito a un'insolita ondata di richieste da parte di piccole aziende alla ricerca di una soluzione di armadietti adatta a bassi volumi di pacchi. Sebbene i problemi con la consegna dei pacchi esistessero ben prima della crisi, la pandemia ha costretto le aziende più piccole a innovare e trovare nuovi modi di soddisfare le esigenze dei propri clienti. E gli imprenditori vedono opportunità ovunque. Ad esempio, uno dei nostri modelli di armadietti per ritiro pacchi, Cleveron 301, viene utilizzato come punto di consegna chiavi 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, in un concessionario di automobili. I clienti utilizzano l'APM per ritirare i pezzi di ricambio, consegnare le chiavi per far riparare l'auto, sostituire le gomme o restituire un'auto a noleggio.
4. L'automazione non è una questione di se ma quando
Cleveron da anni crea soluzioni di consegna pacchi
automatizzate e robotizzate. Spesso hanno ritenuto i nostri prodotti un po'
troppo futuristici. Come azienda estone, abbiamo visto in prima persona come
una soluzione pratica come un armadietto per ritiro pacchi modifica le
preferenze di consegna delle persone e crea nuove opportunità commerciali con
la possibilità di inviare pacchi C2C. Basandoci sulla grande quantità di
interesse che stiamo ricevendo per i nostri prodotti, dagli armadietti intelligenti
al robot per il ritiro di generi alimentari, e considerando come
le abitudini di acquisto stanno cambiando rapidamente in tutto il mondo,
possiamo affermare che per superare questa crisi, l'automazione del clicca e
ritira è una necessità, non qualcosa da considerare probabilmente in futuro.
Per saperne di più sugli armadietti e sui robot per
ritiro pacchi di Cleveron, è possibile contattarci al sito [email protected].